Documentazione

Brochure, infografiche, booklet e contenuti multimediali

Brochure: I principali studi con LcS

Questa brochure presenta una raccolta dei principali studi scientifici condotti con il ceppo probiotico Lacticaseibacillus paracasei Shirota (LcS).
La ricerca illustra il suo impatto in diverse aree, tra cui la modulazione del sistema immunitario, il transito intestinale (con focus su stipsi, sindrome del colon irritabile e diarrea associata a terapia antibiotica) e il suo ruolo nell’asse intestino-cervello.

Contenuto multimediale - Cosa si intende quando si parla di disbiosi?

Il video che abbiamo realizzato paragona la composizione microbica del nostro intestino a quella di un esteso manto erboso, mettendo in risalto l’importanza della condizione di eubiosi (equilibrio), che consente di evitare alterazioni e di preservare le diverse specie batteriche, i lieviti, i funghi e i protozoi che la compongono, esattamente come avviene in un ecosistema naturale.

Congress Report - Dietary Microbes

Quali sono gli effetti dei cibi fermentati sulla salute intestinale?

Quali sono le evidenze cliniche e le difficoltà riscontrate nella ricerca?

È online e scaricabile sul portale di informazione scientifica Microbioma.it il report sul webinar Dietary Microbes coordinato da Yakult Europe sulla natura e i benefici degli alimenti fermentati e probiotici.

Contenuto multimediale - Ruota Decisionale: i criteri di scelta di un probiotico

Come scegliere un probiotico?

Questa “Ruota decisionale” rappresenta un utile strumento, rapido ed efficace, per i medici e i professionisti della salute, per facilitare la comprensione delle informazioni principali di un prodotto probiotico come: etichettatura, sopravvivenza, sicurezza ed efficacia.

Congress Report - Asse intestino-cervello

Ormai da alcuni decenni, si è compreso che l’intestino è il nostro “secondo cervello”, in considerazione della presenza a livello en­terico di innumerevoli terminazioni nervose, neurotrasmettitori, neurormoni e altre so­stanze neuroattive prodotte dai batteri in­testinali in grado di influenzare non soltan­to il processo digestivo

Congress Report - Microbiota and Probiotics: chances and challenges

Un lavoro completo, che offre una visione grandangolare sulle più recenti scoperte scientifiche nel campo del microbiota intestinale e dei probiotici.

Dalle missioni spaziali, all’asse intestino-cervello, sino all’evoluzione della composizione del microbiota, dai neonati ai centenari: un viaggio sorprendente, proiettato verso la scienza del futuro.